Calzature professionali e la sua importanza per fermare la contaminazione in ambiente ospedaliero Perché è così importante scegliere una scarpa progettata per i requisiti e le esigenze specifiche degli ambienti ospedalieri o di ambienti sterili? Scopri i 4 motivi principali di seguito. |

La scelta delle calzature è fondamentale quando si fa riferimento alla sicurezza dei suoi utenti, come accade in contesti di lavoro. Il suo impatto è importante quanto qualsiasi altro elemento della tua uniforme in modo che, dalla testa ai piedi, i professionisti possano svolgere le loro funzioni adeguatamente protetti da qualsiasi rischio di lesioni e contaminazione.
|
1. Materiali
Il materiale con cui vengono prodotte si presenta come il primo motivo per scegliere scarpe professionali. Le scarpe in pelle o tessuto favoriscono la ritenzione e la diffusione dei batteri e la conseguente contaminazione dell'ambiente. Contrariamente ai modelli fabbricati in celle chiuse a polimeri iniettati, che sono caratterizzati dall'effetto opposto, impediscono la proliferazione dei batteri.
A volte, i vantaggi dei materiali a celle chiuse si aggiungono al fatto che possono resistere a temperature di lavaggio più elevate per una disinfezione totale. Come nella gamma WOCK®, in cui esistono diversi modelli realizzati con polimeri di alta qualità, che offrono maggiore sicurezza.
|
 |
 |
2. L'ambiente
In ambiente medico-ospedaliero ci sono due realtà, la sala operatoria in cui sono riconosciuti i rischi di infezione e l'uso di scarpe sterilizzabili è obbligatorio e al di fuori della sala operatoria dove sono consentite diverse pratiche secondo la funzione svolta.
Numerosi studi hanno sottolineato che le calzature sono uno dei principali veicoli di contaminazione per i pazienti ricoverati nel contesto ospedaliero, sottolineando l'importanza di utilizzare calzature adeguate per preventive la proliferazione delle infezioni, rafforzando al contempo tutte le altre buone pratiche attuate.
|
3. Protezione individuale
Le calzature professionali utilizzate nei luoghi di lavoro sono considerate DPI - Dispositivi di protezione individuale. I DPI sono appositamente studiati per proteggere gli utenti da potenziali lesioni e contaminazioni in un contesto professionale allo scopo di ridurre i rischi a cui gli utenti sono esposti.
Le calzature Professional WOCK® sono un DPI, nate per offrire comfort e sicurezza ai suoi utenti mentre, grazie alle sue caratteristiche, proteggono anche le persone presenti nello stesso ambiente.
|
 |
 |
4. Cura quotidiana
Poichè sono prodotte con materiali a celle chiuse, le calzature professionali WOCK sono altamente igieniche e possono essere lavate in lavatrice fino a 90°C e sterilizzate in autoclave fino a 134°C a seconda del polimero in cui vengono prodotte.
Per una maggiore tutela dai rischi di contaminazione si consiglia una pulizia frequente delle calzature ad alte temperature.
|
Siamo presenti in oltre 70 paesi per supportare attivamente professionisti di tutto il mondo
WOCK® è orgogliosa di essere interamente progettata e prodotta in Portogallo e di essere presente in 70 paesi di 5 continenti, impegnata nella lotta contro la contaminazione nel contesto ospedaliero e come alleato di professionisti che cambiano la vita di milioni di persone.
#enjoylifebetter |