Wock CLOG, NEXO e MOC: il polimero utilizzato per la produzione è chiamato STERI-TECH, un materiale che fornisce resistenza all’odore, inibisce la proliferazione di batteri e funghi e non è tossico.
• Resistenza al calore fino ad un massimo di 134° C
• Resistente all’olio combustibile
• Resistente ai solventi e detergenti
• Resistente ai liquidi (es. infiltrazione di sangue)
• Resistente agli agenti chimici
• Resistente ad acqua salata
• Resistente all’abrasione
• Effetto di smorzamento di vibrazioni a colpi ed urti
• Riciclabile
Wock NUBE e EVERLITE: il polimero utilizzato per la produzione è chiamato EVERLITE che nella sua forma espansa ha la caratteristica di essere particolarmente flessibile ed elastico. Il materiale fornisce resistenza all’odore, inibisce la proliferazione di batteri e funghi e non è tossico.
• Resistenza al calore fino ad un massimo di 50° C
• Resistenza alla degradazione
• Resistenza agli agenti atmosferici
• Buona stabilità ad oli grassi e molti solventi
• Elevata elasticità in tutta la gamma di durezza
• Elevata resistenza all’usura che risulta dalla combinazione di elasticità ed elevata resistenza allo strappo ed alla lacerazione
• Effetto di smorzamento di vibrazioni a colpi ed urti
• Riciclabile
Wock SANUS: Sanus è prodotto in PU-SUGHERO, un materiale dalle eccellenti caratteristiche di assorbimento degli urti, leggerezza, morbidezza, elasticità e resistenza all'umidità.
• Antiscivolo
• Resistenza alle abrasioni
• Riciclabile
Le calzature professionali Wock sono tutte certificate secondo:
Wock CLOG:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• EN ISO 20347: 2012 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro in Classe II.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.2.2) Calzature antistatiche.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.4) Assorbimento di impatto nel tallone.
• SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione.
Wock NUBE:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• EN ISO 20347: 2012 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro in Classe II.
• EN ISO 20347: 2012 (5.3.4.4) Resistenza allo scivolamento ceramica con SLS e su pavimento in acciaio con glicerina - SRC
• TÜV Questa calzatura è stata testata e approvata dall’istituto TÜV in Germania, per le sue proprietà antiscivolo e antistatiche.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.2.2) Calzature antistatiche.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.4) Assorbimento di impatto nel tallone.
Wock NEXO:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• EN ISO 20347: 2012 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro in Classe II.*
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.2.2) Calzature antistatiche.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.4) Assorbimento di impatto nel tallone.
• SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione.
Wock EVERLITE:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• EN ISO 20347: 2012 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro in Classe II.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.2.2) Calzature antistatiche.
• SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione.
Wock MOC:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• EN ISO 20347: 2012 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro in Classe II.
• EN ISO 20347: 2012 (6.2.2.2) Calzature antistatiche.
• SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione.
Wock SANUS:
• CE autocertificazione basata sulla Direttiva Europea 89/686/CEE.
• SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione